Donna che nuota sott'acqua
FEB 24 2024Teatro Comunale di Badolato, Badolato (CZ) - Viale Magna Grecia, 76

FEB 24 2024 09:15PM
a partire da € 7,70
Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure
Acquista con Carta di Credito o Prepagata

CONDIVIDI L'EVENTO CON
L'EVENTO INIZIA TRA:
Donna che nuota sott'acqua
Performance in cuffia silent system.
Una performance tra short story, musica e radioteatro che indaga il rapporto tra arte, genio e identità umana, attraverso la figura di Arturo Martini, uno dei più grandi scultori del ‘900. In tre momenti diversi della sua vita Martini ripercorre l’origine di una delle sue opere più importanti, Donna che nuota sott’acqua, attraverso tre flash dal suo passato in qualche modo legati alla sua realizzazione. Tre racconti brevi scandiscono il tempo della creazione: un primo ambientato ad Anticoli nell’estate del ‘26, luogo dove Martini ha avuto lo studio per due anni. Qui dopo aver realizzato La fontana di Noè, al centro del paese, il giovane scultore incontra una misteriosa montanara che sembra rivelargli qualcosa della vita, in un tripudio di api e acqua.
Nel secondo racconto, Marina di Carrara 1942, lo scultore passeggia sulla spiaggia e incontra una donna che sembra quella di Anticoli. La vede tuffarsi, capisce di amarla e di averla sempre amata.
Nel terzo, Venezia 1944, ospita nel suo studio il giornalista Gino Scarpa con cui sta creando una specie di autobiografia che diventerà poi l’incompiuto Colloqui sulla scultura. Gino, però, appena sfollato da Milano, non sembra interessato alla vita di Martini, quanto ad un’opera, un’opera la cui bellezza e stranezza sembrano tormentarlo da quando l’ha vista esposta a dar scandalo alla Biennale di Venezia, due anni prima… La Donna che Nuota sott’acqua. Gino vorrebbe capire perché la scultura è senza testa, quale sia il suo significato e dove la testa sia finita. Se c’è qualcosa di più di un semplice omaggio ad una ragazza di cui Martini si era innamorato vent’anni fa.
I tre racconti, narrati da Gloria Sapio e Maurizio Repetto, attraversano con immagini suggestive la temperatura umana di Martini, indagando il legame tra l’uomo e la sua arte, tra l’umanità e la creatività.
* Ingresso Intero €10,00 + ddp e comm.serv.
* Ingresso Ridotto €7,00 + ddp e comm.serv. (Under 30 e Over65)
Acquista subito online con carta di credito o prepagata. Oppure scegli il metodo di pagamento presso un Punto Mooney (disponibile anche chiamando lo 06406 o inviando un messaggio whatsapp) e paga entro 24 ore presso uno dei Punti Mooney presenti in tutta Italia.
Organizzatore: Compagnia Teatro Del Carro, |
Sito web: https://www.teatrodelcarro.it/ |
Tutti gli eventi di questo organizzatore |
![]() |