SANDRO

Dal NOV 10 2023 al NOV 11 2023

Teatro Garbatella, Roma (RM) - Piazza Giovanni da Triora, 15


Sandro - Teatro Garbatella - Roma - Biglietti

NOV 10 2023 09:00PM a partire da € 19,22
NOV 11 2023 09:00PM a partire da € 19,22

Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure

Acquista con Carta di Credito o Prepagata


CONDIVIDI L'EVENTO CON


L'EVENTO INIZIA TRA:

SANDRO

Fare uno spettacolo biografico non è mai facile. Troppi i rischi del didascalismo o, peggio, dell’agiografia. Specialmente quando si decide di affrontare Pertini, una figura che si staglia nella memoria e nell'immaginario collettivo come una specie di "nonno buono" in grado di rassicurare un’intera nazione negli anni difficili a cavallo tra Settanta e Ottanta. Diciamo allora senza pudore che Sandro è uno spettacolo "a tesi": certo, non vuole dimostrare nulla, ma vuole almeno mostrare che, in quegli stessi anni, esisteva una voce (politica) in grado di dire cose spesso scomode (per esempio sui rischi di un fascismo sempre incombente), e di potersi permettere di dirle in virtù di una vita davvero eccezionale, passata per molti anni in prigione a causa della lotta serrata contro la dittatura. Alcune di quelle proposizioni, dette persino ai bambini, sono riportate nello spettacolo: fateci caso, nessun politico oggi sarebbe in grado di affermarle senza suscitare un vespaio di distinguo, di "se" e di "ma", o peggio di critiche: è il segno che la politica è cambiata, e siamo cambiati anche noi, un po' ingaglioffiti, più cinici, meno solidali, sempre un po’ arrabbiati e stanchi; e meno interessati a quella politica che, oltre ad essere cambiata, si è fatta, nello scontro quotidiano, confusa e a volte becera. Ecco, Sandro è uno spettacolo a tesi perché prova a ricordarci che sono esistite persone che hanno combattuto per i propri ideali, fino a pagarne conseguenze molto gravi: ideali di solidarietà e condivisione, mai asseriti in maniera semplicistica e ingenua, ma sempre dentro l'agone delle idee, con la forza combattiva di chi si oppone a una visione sopraffattoria della politica. Per questo, nello spettacolo, la vicenda biografica di Pertini è contrappuntata da una voce "corale" che prova a rappresentare grottescamente questi impulsi violenti, disillusi e prevaricatori di cui spesso siamo tutti preda: perché Sandro non vuole essere solo il racconto della vita di un uomo, ma prova a rappresentare la possibilità, l'utopia, il desiderio di un'umanità più cordiale e disponibile. Lo fa anche attraverso i disegni di Andrea Santonastaso, non solo attore, ma (come si era già visto nel precedente spettacolo dedicato ad Andrea Pazienza) bravissimo disegnatore: un ulteriore livello di astrazione ad assecondare, ancora una volta, la necessità di regalare allo spettacolo una dimensione di pensiero più ampia rispetto al piano più didascalico del racconto biografico.

* Ingresso Intero € 20,00 + ddp e comm.serv.

* Ingresso Ridotto € 18,00 + ddp e comm.serv. (persone con disabilità, under14 e over60)

Acquista subito online con carta di credito o prepagata. Oppure scegli il metodo di pagamento presso un Punto Mooney (disponibile anche chiamando lo 060406 o inviando un messaggio whatsapp) e paga entro 24 ore presso uno dei Punti Mooney presenti in tutta Italia.


Organizzatore: Moving Frame Srls,
Sito web:
Tutti gli eventi di questo organizzatore
Contatta l'organizzatore:

Vai alla pagina dell'Artista

Tutti gli eventi a Teatro Garbatella