Il cacciatore di nazisti - L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal

MAR 16 2024

Teatro Comunale di Catanzaro, Catanzaro (CZ) - Corso Giuseppe Mazzini, 84


Biglietti - Il cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal - Teatro Comunale - Catanzaro (CZ)

MAR 16 2024 09:00PM a partire da € 31,00

Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure

Acquista con Carta di Credito o Prepagata


CONDIVIDI L'EVENTO CON


L'EVENTO INIZIA TRA:

Il cacciatore di nazisti - L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal

drammaturgia di Giorgio Gallione
con Remo Girone
Regia e drammaturgia Giorgio Gallione
Scene e costumi Giulio Fiorato
Disegno luci Aldo Mantovani
Aiuto regia Matteo Magazzù
Produzione Ginevra Media Production

Il cacciatore di nazisti racconta la storia di Simon Wiesenthal ironicamente apostrofato come “il James Bond ebreo”, un sopravvissuto all’Olocausto che, dopo essere stato imprigionato in cinque diversi campi di sterminio, ha impegnato la sua vita successiva a dare la caccia e a consegnare al giudizio del mondo i più crudeli criminali di guerra della storia umana.

“Il mio obiettivo non è produrre lacrime, per quello ci sono le soap opera”.

La vicenda, ambientata nel 2003, idealmente nell’ultimo giorno di lavoro di Wiesenthal prima della pensione, nell’ufficio/museo del Centro di documentazione ebraica a Vienna da lui stesso fondato, racconta per ellissi e episodi emblematici i 58 anni di inseguimento ai criminali di guerra nazisti responsabili della morte di più di 11 milioni di persone, di cui 6 milioni di ebrei.

Un avvincente thriller di spionaggio e, nel contempo, un documento storico rivissuto con trasporto, umana partecipazione, sdegno, talvolta vaccinato dal tipico caustico umorismo ebraico, e mira a radiografare uno dei periodi più bui del nostro recente passato, un tempo in cui “la coscienza in quanto tale era morta”.

Il testo, affilato, rapido e potente, si interroga così non solo sulla feroce banalità del male quanto sulla sua genesi, e mira alla conoscenza e all’analisi dell’orrore. Un modo per reagire a quella che Simon Wiesenthal ricorda come la più cinica delle armi psicologiche che i soldati delle SS utilizzavano contro i prigionieri dei Lager:

“Nessuno di voi rimarrà per portare testimonianza, ma se anche qualcuno scampasse, il mondo non gli crederà. Forse ci saranno sospetti, discussioni, ricerche di storici, ma non ci saranno certezze, perché noi distruggeremo le prove e distruggeremo voi. E quand’anche qualche prova dovesse rimanere, e qualcuno di voi sopravvivere, la gente dirà che i fatti che voi raccontate sono troppo mostruosi per essere creduti: dirà che sono esagerazioni della propaganda alleata, e crederà a noi che negheremo tutto, e non a voi. La storia dei Lager, saremo noi a dettarla”.

Info prezzi
- Platea I ordine/Palchi: Ingresso Intero € 35 + ddp e comm.serv. 
- Platea II ordine: Ingresso Intero € 30 + ddp e comm.serv.

Acquista subito online con carta di credito o prepagata. Oppure scegli il metodo di pagamento presso un Punto Mooney (disponibile anche chiamando lo 060406 o inviando un messaggio whatsapp) e paga entro 24 ore presso uno dei Punti Mooney presenti in tutta Italia.

Per ridotti,
per abbonati a precedenti stagioni A.M.A. Calabria,
contatta Teatro Comunale 0961/741241 opp 3890670191
Per abbonamenti cumulativi da parte di Associazioni,
per App18 e Carta docente,
contatta il dott. Antonio Saladino: mail asaladino@amacalabria.org - Tel 0968 24580 Cell 334 229 3957


Organizzatore: AMA CALABRIA,
Sito web:
Tutti gli eventi di questo organizzatore
Contatta l'organizzatore:

Vai alla pagina dell'Artista

Tutti gli eventi a Teatro Comunale di Catanzaro

Tutti gli eventi di Stagione Teatrale Catanzaro 2023/24