Disputa De Lo Palio delle Contrade - Sagra delle Castagne 2023
OCT 1 2023CAMPO DE LI GIOCHI, Soriano Nel Cimino (VT)

OCT 1 2023 03:00PM
posto unico € 5,30
Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure
Acquista con Carta di Credito o Prepagata

CONDIVIDI L'EVENTO CON
L'EVENTO INIZIA TRA:
Disputa De Lo Palio delle Contrade - Sagra delle Castagne 2023
SAGRA DELLE CASTAGNE 2023 - SORIANO NEL CIMINO
Disputa De Lo Palio delle Contrade il 1 Ottobre alle ore 15 Presso Campo de li Giochi - Campo Giannotti
La Giostra degli anelli e il Torneo degli arceri
La prima domenica di Ottobre è tradizionalmente la giornata in cui i Quattro Rioni scendono in campo per contendersi l’ambito Palio delle Contrade.
Si tratta di una competizione molto sentita fra i compaesani; questa si svolge presso un campo di gara situato alle pendici della collina del centro storico, appositamente allestito per lo svolgimento della competizione. Le Contrade si sfidano su due fronti: la Giostra degli Anelli ed il Torneo degli Arcieri.
La Giostra degli anelli
Nella Giostra degli Anelli ciascuna Contrada schiera il proprio cavallo e fantino. Ogni fantino deve percorrere al galoppo un giro di pista nel minor tempo possibile ed al contempo catturare, infilzandoli con la lancia, il più alto numero di anelli: lungo il percorso sono infatti disposti 9 paletti, ciascuno dei quali ospita tre anelli di differente diametro. Al termine di tre manche viene decretato il vincitore della Giostra degli Anelli, ovvero la Contrada il cui fantino abbia ottenuto il punteggio più alto calcolato in relazione ai tempi di percorrenza e agli anelli catturati.
Torneo degli Arcieri
Nel Torneo degli Arcieri ciascuna Contrada schiera un tiratore munito di arco nudo in legno. Ogni tiratore deve scoccare 6 frecce per ciascuna delle tre manche, ognuna delle quali corrisponde ad una distanza specifica dal bersaglio (20, 27 e 35 metri). Al termine delle manche viene decretato il vincitore del Torneo degli Arcieri, ovvero la Contrada il cui arciere abbia conseguito il punteggio maggiore. Al termine delle due sfide viene decretato il vincitore del Palio delle Contrade, ovvero il Rione che ottiene il maggior punteggio totale ottenuto sommando quello della Giostra degli Anelli e quello del Torneo degli Arcieri. Il corteo dei Rioni fa quindi ritorno alla piazza principale del paese, dove viene dato pubblico annuncio del vincitore al quale viene consegnato il drappo del Palio fra ali di folla festante.
INFO PREZZI: € 5,00 + ddp e comm.serv.
Acquista i biglietti! Prenota online o allo 06-0406 (anche Whatsapp) e paga in contanti nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole), oppure acquista online con carta di credito e prepagata.
Organizzatore: Ente Sagra Delle Castagne, |
Sito web: |
Tutti gli eventi di questo organizzatore |
![]() |