KOMOREBI 2022 - I Moti dell’Ombra


KOMOREBI 2022 - I Moti dell’Ombra

Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure

Acquista con Carta di Credito o Prepagata


Condividi su:


Memoria, condivisione e passioni: sono queste le tre parole chiave del Komorebi, l’evento organizzato dall’Associazione Francesco Ludovico Tedone per ricordare l’omonimo Francesco, vittima della tragedia ferroviaria del 12 Luglio 2016.

Komorebi è un evento commemorativo che trova nell’arte gli strumenti per reagire al dolore e celebrare la memoria, ponendosi come un grande inno alla vita.

A legare le opere di questa sesta edizione sarà la tematica “I Moti dell’Ombra”, un invito agli artisti a riflettere sulla dualità dell’ombra: salvezza e condanna, dolore e rinascita.

Con questa tematica Komorebi diventa un faccia a faccia con la nostra ombra e un invito a percorrere il nostro inferno o la nostra redenzione, per poi condividerli tramite l’arte e la musica.

Residenza Artistica: nei quattro giorni dal 9 al 12 luglio gli artisti realizzeranno la propria opera in itinere, nell’uliveto Novemilachilometri

Mostra Collettiva: dal 9 al 16 luglio artisti professionisti e non avranno la possibilità di esporre le loro opere, in linea con la tematica “I Moti dell’Ombra”.

Protagonista delle serate di Komorebi sarà poi la musica, con Live Performance di teatro, danza, band e cantautori.

Oltre all’arte, durante tutto l’evento (dal 9 al 16 luglio) ci sarà uno spazio dedicato a laboratori e workshop, utili ad apprendere nuove discipline, svolgere attività divertenti e formative per grandi e piccini, e soprattutto stringere nuovi legami.

Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook Komorebi 2022 - I Moti dell'Ombra

Prezzo: Abbonamento per le 4 giornate € 18 - Singole giornate € 7

Acquista subito i biglietti con carta di credito o prepagata! Oppure prenota online o allo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e paga in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole). Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "do it yourself" o "diy" come servizio